• MY FINANCIAL WELLBEING
    • BLOG
    • LIBRARY
    • THEMES
    • IF BLOG
    • IF LIBRARY
    • ABOUT
    • CONTACT
Menu

Own the way you live

Financial Wellbeing - Leadership & Social Trends - AI & Digital
  • MY FINANCIAL WELLBEING
  • BLOG
    • BLOG
    • LIBRARY
    • THEMES
  • ITALIAN FLAIR
    • IF BLOG
    • IF LIBRARY
  • ABOUT
    • ABOUT
    • CONTACT
WhatsApp Image 2025-10-09 at 15.46.35.jpeg
WhatsApp Image 2025-10-09 at 15.37.38.jpeg
WhatsApp Image 2025-10-09 at 15.40.36.jpeg
SmartPlan Talk: The Human Factor (Copia)
WhatsApp Image 2025-10-09 at 15.46.35.jpeg WhatsApp Image 2025-10-09 at 15.37.38.jpeg WhatsApp Image 2025-10-09 at 15.40.36.jpeg
SmartPlan Talk: The Human Factor (Copia)

Il denaro e gli investimenti non sono un tabù — promuovono libertà.

October 9, 2025

Molte persone, quando si parla di finanza, prestano poca attenzione.
Eppure denaro e investimenti possono essere interessanti, persino divertenti.
E non servono decine di migliaia di euro per iniziare a investire.

Il progetto “My Financial Wellbeing – Benessere Finanziario” nasce proprio con questo obiettivo: aiutarti a prendere in mano la gestione delle tue finanze, sentirti più sicura, più consapevole e capace di raggiungere molto di più.
Richiede un po’ di impegno, sì, ma è un investimento che ripaga: il tempo speso per capire come gestire il tuo denaro vale infinitamente più delle ore passate a preoccupartene.

🎯 Ognuno ha i propri obiettivi

C’è chi sogna di comprare la prima casa, chi la seconda al mare o in montagna, chi vuole risparmiare per un traguardo preciso, chi desidera semplicemente imparare a investire.
Ma una cosa è certa: tutti, uomini e donne, traggono beneficio da un piano finanziario.
E le donne, in particolare, ne hanno un bisogno ancora più grande.

👩‍💼 Chi sono

Non sono una consulente finanziaria né una giornalista economica.
Ma ho lavorato per oltre vent’anni nel settore finanziario tra Milano, Londra e Zurigo, collaborando con clienti affluent, HNWI e UHNW.
Ho imparato molto, sia come specialista di prodotti finanziari nelle diverse asset class, sia nel mio lavoro in marketing e comunicazione in alta finanza — esperienze che mi hanno permesso di osservare trend globali, comprendere i cambiamenti sociali e capire come questi influenzino i mercati e la nostra vita quotidiana.

Come molte donne, ho imparato a gestire il denaro, la pianificazione del rischio e la protezione attraverso la vita reale: errori, successi e imprevisti inclusi.

Sono una madre lavoratrice di quattro figli — che, con un pizzico di ironia, chiamo affettuosamente “Centro di costo #1, #2, #3 e #4” che ha vissuto e lavorato 15 anni all’estero ed e’ felicemente rientrata in Italia. Abbiamo mutui, investimenti e pensioni probabilmente sottofinanziate.
Eppure amo la sfida di far funzionare il denaro per me e per la mia famiglia, proteggendo il nostro futuro.

Ricordo con affetto i tempi in cui vivevo a Londra e, la domenica, leggevo la colonna del Financial Times firmata da Mrs Moneypenny, pseudonimo di Heather McGregor.
Le sue parole, ironiche e brillanti, parlavano di soldi, carriera e vita reale con un tono che non avevo mai visto prima nel mondo della finanza: diretto, umano, femminile.
Anni dopo ho avuto l’onore di incontrarla nel suo ufficio a St James’s Street — un momento che ha lasciato il segno.

Come lei, credo che la consapevolezza finanziaria sia un atto di libertà, e che dietro ogni bilancio ci sia sempre una storia di vita.
È anche da questa ispirazione che nasce il mio progetto e questo spazio: per parlare di denaro senza paura, senza formalismi, e con empatia.

In questo blog condividerò lezioni di vita, esperienze e riflessioni sul benessere finanziario:
piccole scoperte, grandi errori, porte in faccia e successi conquistati “the hard way”.
Perché ogni passo — anche quello più incerto — può diventare una lezione di crescita.

💬 Il denaro non è un tabù

Il denaro non dovrebbe essere considerato né un tema noioso né un tabù.
Come ogni competenza, la consapevolezza finanziaria si costruisce, passo dopo passo.
E una volta acquisita, può davvero migliorare la tua vita.

Il denaro è importante non per se stesso, ma per ciò che rappresenta: fiducia, indipendenza, famiglia, libertà.
Non è un fine, ma un mezzo per arrivare dove desideri essere.

Non si tratta solo di case più grandi o auto più belle: si tratta di realizzare progetti, creare qualcosa di tuo, sostenere cause che contano per te.
E per tutto questo, servono fondi, pianificazione e consapevolezza.

💪 Perché le donne devono essere più brave nella pianificazione finanziaria

Perché un blog come questo è dedicato in modo particolare alle donne?
Perché, dopo anni di carriera, ho incontrato professioniste di altissimo livello, donne con ruoli di prestigio, che spesso non erano “on top of their finances”: non investivano, non conoscevano strumenti assicurativi basilari, o semplicemente non trovavano tempo per occuparsi del proprio futuro economico.

Eppure, la finanza non è un territorio maschile.
È un linguaggio universale — e impararlo significa riprendersi potere, autonomia e serenità.

Parlare di soldi non è un atto di vanità: è un atto di responsabilità.
Significa decidere consapevolmente del proprio futuro e di quello della propria famiglia.

Oggi più che mai, abbiamo bisogno di una nuova narrazione: una finanza inclusiva, accessibile e femminile, che parli di indipendenza, fiducia e realizzazione personale.
Perché l’educazione finanziaria non è un tema tecnico: è un tema di empowerment.

💡 La prima regola: i tuoi risparmi potrebbero farti perdere soldi

Sembra un paradosso, ma è vero.
Tenere i soldi fermi su un conto che non rende significa rinunciare a guadagni potenziali.

👉 Il denaro che non produce interessi è denaro perso.
È come pagare una bolletta invisibile ogni mese, senza ricevere nulla in cambio.

Molte persone pensano che “risparmiare” significhi solo accantonare, ma far fruttare il proprio denaro è parte integrante del risparmio intelligente.

💡 Se hai dei risparmi, prova a:

🔹 Confrontare i tassi dei conti deposito

🔹 Valutare soluzioni di investimento sicure (parleremo di fondi, single stocks, ETF, faremo sia approfondimenti di overview, sia colloqui ad hoc con esperti)

🔹 Rinegozia i tuoi mutui se i tassi di interesse sono piu’ bassi di quelli per cui hai firmato, puoi farlo annualmente in Italia, un lusso.

✨ Non lasciare che i tuoi risparmi lavorino contro di te.
Fai in modo che lavorino per te.

🌱 Lezioni di libertà finanziaria

Lezione 1: Non serve essere esperte per iniziare

Serve curiosità, volontà e un pizzico di coraggio.
Tutte abbiamo obiettivi diversi — ma il punto di partenza è lo stesso: avere un piano.
Un piano finanziario non è una gabbia, è una bussola.

Lezione 2: Le donne devono (e possono) fare da sé

Per troppo tempo la pianificazione finanziaria è stata dominio maschile.
Oggi abbiamo strumenti e conoscenze per costruire autonomia economica.
Gestire il proprio denaro è un atto di empowerment.

Lezione 3: Il denaro non è un fine, ma un mezzo

Non si tratta di accumulare, ma di costruire.
Il denaro serve a creare valore per sé, per la propria famiglia e per la comunità.

Lezione 4: L’educazione finanziaria è potere

Le disuguaglianze di genere si combattono con la conoscenza.
Ogni donna che impara a pianificare e investire apre la strada ad altre.
E la consapevolezza, una volta conquistata, non si perde più.

Le 5 rubriche di My Financial Wellbeing

Ecco 5 step chiave che affronteremo insieme:

1. 💡 Investire in modo intelligente.

2. 🏠 Investimenti immobiliari – Come orientarti nel mercato.

3. 🛡️ Assicurazioni must-have – Vita, casa, salute, LTC, legale, RC... le conosci tutte?

4. 👵 Pianificazione pensionistica – Costruisci la tua pensione e unisci i contributi esteri se hai lavorato fuori Italia.

5. 👶 Investimenti per i figli – Pianifica oggi il loro domani e il wealth transfer.

💬 In sintesi

La finanza non è noiosa.
Non è spaventosa.
È una delle forme più concrete di libertà personale.

Nessuno nasce esperto: si impara, un passo alla volta, con le proprie esperienze e con la propria storia.
Prendere in mano le proprie finanze significa decidere dove vuoi andare e come arrivarci.
E quando una donna lo fa, non cambia solo la propria vita — cambia anche il mondo intorno a sé.

✨ Bio

Manuela Andaloro è una professionista con oltre 20 anni di esperienza internazionale in Wealth Management, comunicazione e innovazione.
Fondatrice del progetto My Financial Wellbeing – Benessere Finanziario, promuove una nuova cultura economica basata su educazione, inclusione e consapevolezza.
Attraverso articoli, workshop e mentoring, aiuta le donne (e non solo) a costruire indipendenza, fiducia e serenità finanziaria.

📩 Unisciti alla community IG my_financialwellbeing per ricevere ispirazioni, strumenti e consigli pratici per coltivare il tuo benessere finanziario — con leggerezza, chiarezza e un pizzico di coraggio.

In Financial wellbeing, Benessere finanziario Tags financial wellbeing, women and finance, economic empowerment, investing for women, financial education, benessere finanziario, donne e finanza, investiment
Money and investing aren’t taboo — they promote freedom. →